mercoledì 30 aprile 2025

Anteprima Bollicine: Canzoni interrotte

 Vi è mai capitato di ascoltare una canzone e pensare "cavoli, ma perché è così breve?". Bollicine vi propone una playlist di brani famosissimi che danno la sensazione di essere incompleti: sfumati su un assolo, senza ritornello o magari che semplicemente all'ascolto ci lasciano insoddisfatti. 

Domenica alle 16.30, come sempre su Radio Pop!



lunedì 28 aprile 2025

Bollicine 16x32: voci. Podcast e playlist

 Una puntata di Bollicine dedicata ad alcune voci (radiofoniche, ma anche televisive) che si sono cimentate anche nel mondo della musica. Dai nostri capisaldi Arbore, Cecchetto e Luttazzi fino a personaggi insospettabili come Sandro Ciotti e Corrado.

Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta del programma:
Jocelyn Prendi un fiorellino
Jocelyn Virgola
Bruno Lauzi Virgola
Enzo Jannacci Veronica
Corrado Charlie è una lenza
Ombretta colli Facciamo finta che…
Renzo Arbore La vita è tutta un quiz
Claudio Cecchetto Fotostop
Freddy The Flying Dutchman Wojtyla Disco Dance
Aeroplanitaliani Zitti zitti
Avanzi Sound Machine Sopravvoliamo
Egokid Il re muore
Awanagana Come navigante
Lelio Luttazzi Co so lontan de ti Trieste mia

Sandro Ciotti


giovedì 24 aprile 2025

Anteprima Bollicine: Voci

 Una puntata di Bollicine dedicata ad alcune celebri voci, soprattutto radiofoniche ma non solo, che hanno anche fatto musica in modo attivo: da Renzo Arbore a Jocelyn, a tutti gli effetti il primo "veejay" della storia su Telemontecarlo, una carrellata di alcune voci prestate, spesso con successo, alla musica.

Domenica alle 16.30 su RadioPop!



lunedì 21 aprile 2025

Bollicine 16x31: Resurrezioni musicali. Podcast e playlist

  Una decina di gruppi che si sono rimessi insieme dopo tanti anni: qualche volta per fare un disco, qualche volta per dei concerti. Che poi sia la puntata di Pasqua (in realtà era la Pasqua del 2022, se fate attenzione ai riferimenti ci si può arrivare) e si parli di resurrezioni musicali è un puro caso. 

Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta del programma:
The Monkees You Bring the Summer
NUMERO 6 Stanco
Bauhaus Drink The New Wine
Bluvertigo Fuori dal tempo
Duran Duran (Reach Up For The) Sunrise
Elio e le Storie Tese Fossi Figo
Karate There Are Ghosts
Pavement Harness Your Hopes - B-side
Ritmo Tribale Jim Jarmusch
Dalla De Gregori Come è profondo il mare - Live



lunedì 14 aprile 2025

Anteprima Bollicine: Resurrezioni musicali

Per la puntata di Pasqua di Bollicine, vi proponiamo un menù a tema: parleremo di “resurrezioni musicali”, ovvero di quelle volte che celebri band si sono sciolte ma, dopo qualche anno, sono tornate insieme. Per soldi o per passione, solo per qualche concerto o perché avevano pubblicato nuovo materiale, tanti sono gli esempi, a volte clamorosi, di reunion inaspettate. 

Domenica, a partire dalle 16.30, a cura di Francesco Tragni e Marco Carini.



Bollicine 16x30: i dischi del 1985. Podcast e playlist

L'anno della grande nevicata, ma anche dell'invasione della musica inglese e americana (oltre l'80% dei singoli più venduti non era italiana) e di grandi successi sia televisivi che discografici, come "Quelli della notte", il fortunato programma di Renzo Arbore.

Insomma, parliamo del 1985: in questa prima parte abbiamo ascoltato una scaletta tutta incentrata sulla musica tricolore che si ascoltava esattamente 40 anni fa.

 Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta del programma:
Ornella Vanoni, Gino Paoli Come si fa - Live
Fausto Papetti I'm On Fire
Matia Bazar Souvenir
Loredana Bertè Acqua
Novecento Movin' On
Renzo Arbore, New Pathetic "Elastic" Orchestra Ma la notte no 
Claudio Baglioni E adesso la pubblicità
Vasco Rossi Dormi, dormi
Francesco De Gregori La storia
Mina Questione Di Feeling
Zucchero Donne
Franco Battiato No Time No Space

Quelli della notte: un successo anche discografico


mercoledì 9 aprile 2025

Anteprima Bollicine: i dischi del 1985

 E' stato l'anno di quella che è stata definita "la nevicata del secolo", ma anche l'anno in cui è stato organizzato il Live Aid da Bob Geldof e Midge Ure per raccogliere fondi contro la carestia in Etiopia e in cui a settembre debuttò Super Mario Bros. Insomma, era 40 anni fa!

Un viaggio di Bollicine nella musica italiana che stava nelle classifiche del 1985, tra brani rimasti nella storia e canzoni ormai dimenticate.

Domenica alle 16.30 su Radio Pop!



lunedì 7 aprile 2025

Bollicine 16x29: Ritorno al futuro - podcast e playlist

40 anni fa usciva Ritorno al Futuro: il protagonista, Marty McFly, veniva proiettato avanti di 30 anni (quindi nel 2015) e poteva avere una previsione (a posteriori poco azzeccata) di quello che sarebbe stato il futuro. 

Prendendo spunto da questo anniversario, abbiamo provato ad ascoltare alcune canzoni che quando erano state scritte erano molto "avanti", e contemporaneamente abbiamo chiesto ai nostri ascoltatori: se vi ritrovaste nel 2055, che cosa chiedereste per prima cosa ad un ipotetico motore di ricerca?

 Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta del programma:
Huey Lewis & The News Back In Time 
The Beatles Tomorrow Never Knows
David Bowie Life on Mars? 
Donna Summer I Feel Love
Marty McFly, The Starlighters Johnny B. Goode 
The Smiths Cemetry Gates 
Kraftwerk Autobahn
U.S.A. For Africa We Are The World
The Sugarhill Gang Rapper's Delight
Leonard Cohen The Future
Talking Heads Once in a Lifetime

Special guest reale: Fabio Barbieri


Special guest virtuale: Marty McFly



mercoledì 2 aprile 2025

Anteprima Bollicine: Ritorno al futuro

 Nel 1985 usciva il primo film della trilogia di Ritorno al Futuro, uno dei lungometraggi di maggior successo per la generazione X e non solo, che faceva perno sul presente per raccontare, con un pizzico di ironia, la realtà di 30 anni prima (1955) e di 30 anni dopo (2015).

Prendendo spunto da questo importante anniversario, Bollicine vi proporrà una manciata di canzoni molto avanti per il tempo in cui sono state pubblicate, e chiederà agli ascoltatori: se vi trovaste catapultati tra 30 anni e aveste davanti un computer con un motore di ricerca, che cosa chiedereste?

Tutte le risposte domenica alle 16.30 su Radio Pop!



lunedì 31 marzo 2025

Bollicine 16x28: debut album. Podcast e playlist

 Ci sono artisti che prima di fare "il botto" hanno debuttato con dischi che hanno stili completamente diversi da quelli che conosciamo, o che semplicemente sono poco conosciuti. In questa puntata di Bollicine vi abbiamo presentato una manciata di album di esordio particolarmente interessanti, per provare a capire assieme "affinità e divergenze" con i dischi più celebri degli stessi artisti. 

 Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta del programma:
Claudio Lolli Michel 
Marco Castello Porsi
Alice Diciott'anni
Mino Di Martino Alla Periferia Dell'Impero
Rino Gaetano I Love You Maryanna
Gaznevada Going Underground 
Lucio Corsi Alieni
Albero Motore Israele
Vasco Rossi La nostra relazione
Diaframma Delorenzo
Verdena Valvonauta

La copertina di Aspettando Godot, di Claudio Lolli