Ecco la scaletta:
(Don't Go Back To) Rockville-> Reckoning
Harlan County With Whistling-> Monster (25th Anniversary Edition)
Ecco la scaletta:
Un capodanno (e sicuramente un cenone di S.Silvestro) diversi dal solito, che abbiamo voluto festeggiare a nostro modo, provando a costruire una scaletta tutta incentrata sulle tipiche pietanze che si consumano nelle lunghe cene del 31 dicembre. Puntata impreziosita dalla presenza di Marina Catucci da New York, che, nella prima parte, ci ha raccontato come sono andate le cose da quelle parti.
Se volete riascoltare Bollicine, ecco il podcast; come sempre tasto destro- scarica per il file mp3:
Ecco la scaletta, con associato il piatto del cenone:
![]() |
cenone solitario |
Il 2020 sta per finire, e anche Bollicine prova a stilare un suo vademecum dei dischi (italiani) da salvare. Una decina di brani, per altrettanti album -per chi li fa ancora- che, assieme alle scelte degli ascoltatori, saranno protagonisti stasera in uno speciale di un'ora, in onda a partire dalle 20.30 e a cura della redazione di Bollicine.
Se volete riascoltare la nostra classificona, ecco il podcast; come sempre tasto destro- scarica per il file mp3:
Ecco la scaletta:
![]() |
I premiati di 50 anni fa saranno quelli di stasera? |
Dopo due settimane, completiamo la nostra antologia sulla musica italiana del decennio che ci lasciamo alle spalle. Oggi, in una puntata di circa 90 minuti, spazio per gli anni dal 2015 al 2019 ed alcuni extra sui cantautori "storici".
Se volete riascoltare Bollicine, ecco il podcast; come sempre tasto destro- scarica per il file mp3:
Ecco la scaletta del programma:
![]() |
Claudio Lolli, tra i dischi ripresi dallo scorso decennio |
Conduzione serale di S.Stefano a cura di Francesco Tragni.
Se volete riascoltare la trasmissione, ecco il podcast; come sempre tasto destro- scarica per il file mp3:
Ultima puntata di Bollicine per il 2020, e sarà una puntata più lunga del solito: un'ora e mezza per raccontarvi i dischi più belli dello scorso decennio. O meglio, della seconda metà, quindi dal 2015 al 2019: ci sarà spazio per ricordare esordi fulminanti, come Cosmo o Motta, ma anche straordinarie conferme, come Mahmood o Brunori.
Insomma, completeremo la nostra lista di dischi imprescindibili degli anni 10, iniziata due settimane fa: domenica 27, a partire dalle 18, come sempre su Radio Popolare!
![]() |
Fabi, Silvestri, Gazzè. Tra i dischi di cui parleremo |
Sapevate che Paolo Conte, oltre che celebre cantautore, ha scritto per altri oltre 100 canzoni nella sua carriera? Dalla celebre "Azzurro", portata al successo da Celentano, alla collaborazione con Malika Ayane passando per Patty Pravo. E qualche cover.
Se volete riascoltare Bollicine, ecco il podcast; come sempre tasto destro- scarica per il file mp3:
Tutti conosciamo Azzurro di Adriano Celentano, in molti sappiamo che è una famosa canzone la cui musica è stata scritta da Paolo Conte, ma in pochi sanno che quest'ultimo ha una lunga carriera di autore con oltre 100 canzoni scritte per altri autori.
Oltre al molleggiato, nella lista ci sono per esempio Giuni Russo, Patty Pravo, Gabriella Ferri.
Domenica dedicheremo la puntata di Bollicine alle canzoni del cantautore piemontese interpretate da altri: dalle canzoni appositamente scritte per interpreti del passato, fino ad alcune cover o omaggi che artisti come Marlene Kuntz e Ivano Fossati gli hanno dedicato.
Domenica a partire dalle 18 come sempre sulle frequenze di Radio Popolare!