venerdì 24 marzo 2023

bollicine a Fà la cosa giusta!

 Come forse già sapete, Radio Popolare è media partner della fiera del consumo critico Fa' la cosa giusta, che torna a Fieramilanocity dal 24 al 26 marzo.

Anche quest'anno molte trasmissioni verranno realizzate in diretta dal nostro stand, e anche Bollicine sarà tra queste: assieme a Francesco Tragni farà gli onori di casa Giuseppe Fiori, conduttore della trasmissione musicale "Let's spend the night together".

Domenica venite a trovarci! Alle 17.35 in fiera, o come sempre sulle frequenze di Radio Pop.



lunedì 20 marzo 2023

Bollicine 14x26: Other music- podcast e playlist

Siamo partiti dalla classifica dei dischi più venduti nel negozio di New York "Other music" per parlare poi con gli ascoltatori di qual'è la tipologia di ascolto che prediligono: solo musica liquida o anche e ancora acquisto di CD o magari vinili? E quali sono gli ultimi dischi comperati, ed eventualmente dove?

Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:


Ecco la scaletta:
Yo La Tengo Madeline
Belle and Sebastian Seeing Other People
Vampire Weekend A-Punk
Lucio Corsi La Bocca della Verità
Pavement Major Leagues
Os Mutantes A Minha Menina



giovedì 16 marzo 2023

Anteprima Bollicine: Other Music

 Domenica parleremo di musica "fisica" e, in particolare, di un negozio che la musica, su CD o LP, la vendeva a New York: si chiamava Other Music. Nel 2016, poco prima di chiudere definitivamente i battenti, lo storico record store americano aveva diffuso la sua top 100 di oltre vent'anni di onorata carriera. In questa classifica non troverete gli artisti più "strimmati" o più visti su MTV, ma una serie di band che potremmo definire "indie" che ci permetteranno di parlare con voi ascoltatori del vostro rapporto con vinili e CD in questi anni di musica liquida.

Ah: la classifica di Other Music si trova qua. Ai primi posti, come potrete vedere, tante band europee.

Come sempre in onda dalle 17.35, su Radio Pop!


Bollicine 14x25: i cloni - podcast e playlist

Una puntata di Bollicine dedicata a mettere in relazione artisti famosi, come i REM o Lucio Battisti, con alcuni artisti meno conosciuti che hanno tratto ispirazione più o meno dichiaratamente dai primi. In qualche caso (come per i Belle & Sebastian), i "cloni" sono diventati decisamente più famosi degli originali.

Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:


Ecco la scaletta:
R.E.M. Gardening At Night
Kiwi jr. Undecided Voters
Lucio Battisti Sì, viaggiare
Marco Castello, Fulminacci Magari
Crosby, Stills & Nash Just a Song Before I Go
Fleet Foxes Featherweight
The Left Banke She May Call You Up Tonight
Belle and Sebastian Get Me Away from Here, I'm Dying
King Crimson 21st Century Schizoid Man
black midi John L
Maurizio Dei New Dada Ballerina


giovedì 9 marzo 2023

Anteprima Bollicine - I cloni

Quante volte vi è capitato di sentire delle canzoni di artisti non famosisssimi e pensare "ma questa assomiglia tantissimo a..."?

In questa puntata di Bollicine proveremo a mettere in relazione artisti famosi, come i REM o Lucio Battisti, con alcuni artisti meno conosciuti che hanno tratto ispirazione più o meno dichiaratamente dai primi. Domenica alle 17.35 come sempre su Radio Popolare!



Bollicine 14x24: Battisti 80- podcast e playlist

Domenica 5 marzo era l'ottantesimo compleanno di Lucio Battisti: quale miglior occasione per ripercorrere assieme la prima parte della sua carriera, quella dell'incontro con Mogol, assieme al quale scriveva brani per altri prima di diventare famoso?

 Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:


Ecco la scaletta:
Lucio Battisti Adesso sì
Lucio Battisti Per una lira
Lucio Battisti Era
The Grass Roots Bella Linda
Lucio Battisti Balla Linda
Riki Maiocchi Uno in più
Gigi Proietti Il circolo Pickwick
Lucio Battisti 29 settembre
The Hollies Non Prego Per Me 
I Ribelli Nel Sole, Nel Vento, Nel Sorriso E Nel Pianto
Lucio Battisti Il vento

Battisti nel 1970



mercoledì 1 marzo 2023

Anteprima Bollicine: 80 anni di Lucio

 5 marzo 1943. Una data importante per la musica italiana, perché nasceva Lucio Battisti in provincia di Rieti. Nel giorno del suo ottantesimo compleanno, Bollicine dedica un omaggio a questo "mostro sacro" della musica italiana, concentrandosi però sul primo periodo, ovvero fino alla pubblicazione del suo primo, omonimo LP del 1969. Il primo incontro con Mogol, le canzoni scritte per altri (Dik Dik, Equipe 84, i Ribelli tra gli altri) e i tentativi, molto faticosi, di entrare nel cuore degli italiani anche come interprete delle sue canzoni.

Domenica alle 17,35 su Radio Pop!



Bollicine 14x23: Le favole - podcast e playlist

Favole e fiabe si prestano per andare a braccetto nella musica italiana, e in questa puntata di Bollicine abbiamo provato a mettere insieme una decina di canzoni che raccontano, modernizzano o comunque citano alcuni dei "classici", come Cenerentola, Peter Pan o i lupi cattivi.

Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:


Ecco la scaletta:
Edoardo Bennato Ogni favola è un gioco
Enrico Ruggeri Peter Pan
Patty Pravo I giardini di Kensington
Lucio Dalla Attenti al lupo
Francesco De Gregori A lupo
Alberto Camerini Cenerentola
Area La mela di Odessa (1920)
Angelo Branduardi Alla Fiera Dell'Est


sabato 25 febbraio 2023

Anteprima Bollicine: Le favole

 C'era una volta... un Re, diranno subito i nostri piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. In questa puntata di Bollicine parleremo però di quando burattini, lupi, bambini che non volevano crescere e persino principesse sono finite nelle canzoni. Insomma, una puntata sulle favole nella musica italiana.

Domenica 26 febbraio, a partire dalle 17,35 su Radio Pop.


lunedì 20 febbraio 2023

Bollicine 14x22: Carella & Panella. Podcast e playlist

Un'ora con la musica di Enzo Carella, artista "di culto" che ha lavorato fin dagli esordi con Pasquale Panella come paroliere. Insieme a noi, Ivano Rebustini, uno degli esperti panelliani e autore di un volume che analizza il rapporto tra il paroliere romano e Lucio Battisti. Nel corso della trasmissione abbiamo anche ascoltato dei frammenti di un'intervista di Timisoara Pinto a Carella realizzata nel 2009, che potete trovare qua su youtube.

Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta:
Alberto Radius America goodbye
Enzo Carella Malamore
Enzo Carella Barbara
Colapesce Quando tutto diventò blu
Enzo Carella Estrella misteriosa
Enzo Carella Il sud è un'infanzia sudata
Tiromancino Strade
Enzo Carella Mare sopra e sotto