martedì 15 luglio 2025

Bollicine Estate: sigle di serie TV- terza manche

 Domenica ci sarà la terza puntata della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV di tutte le epoche. Ogni settimana potrete votare la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre.

Votate per la terza manche qua.

Saremo in onda dalle 17.35, sempre su Radio Popolare.



lunedì 14 luglio 2025

Bollicine 16x41: Sigle di serie TV 2 - podcast e playlist

Seconda manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV. Anche questa settimana avete votato la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre. In questa trasmissione abbiamo parlato anche di Ufo Robot, la serie storica di Batman del 1966 e alcune chicche, come La Gabbia, sceneggiato sonorizzato dai Pooh.

 Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta del programma:
Atlas Ufo Robot Actarus Goldrake
Batman Batman
Blanca Calibro 35/MEI/Arya Ready steady
La Gabbia Pooh Tema originale
Saranno famosi Irene Cara Fame
Strappare lungo i bordi Giancane strappati lungo i bordi
Tre cuori in affitto David Shire Three's Company
True Detective the Handsome Family Far from any road
Un medico in famiglia Los locos Ai ai ai
Monty Python's flying circus

Ed ecco i numeri!  Le sigle più votate da voi:



martedì 8 luglio 2025

Bollicine Estate: sigle di serie TV- seconda manche

Domenica ci sarà la seconda manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV di tutte le epoche. Ogni settimana potrete votare la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre.

Votate per la seconda manche qua.

Saremo in onda dalle 17.35, sempre su Radio Popolare.



lunedì 7 luglio 2025

Bollicine 16x40: Sigle di serie TV 1 - Podcast e playlist

E con l'estate ormai esplosa, è arrivato il momento della prima manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV di tutte le epoche. Ogni settimana potrete votare la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre.

Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta del programma:
A come Andromeda Mario Migliardi Edda Dell’Orso A come Andromeda
Attenti a quei due John Barry the persuaders
Casa Vianello Augusto Martelli Casa Vianello
CSI Miami The Who Won't get fooled again
Daitan III Micronauti Daitan III
Friends Rembrandts I'll be there for you
I segreti di Twin Peaks Julee Cruise Falling
La casa di carta Cecilia Krull my life is going on
Simpatiche canaglie Succo d'arancia Al volante di una Ford
The prisoner The prisoner

ed ecco la classifica delle sigle più votate:



giovedì 3 luglio 2025

Bollicine Estate: Sigle di serie TV- prima manche

E con l'estate ormai esplosa, è arrivato il momento della prima manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV di tutte le epoche. Ogni settimana potrete votare la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre.

Potete votare per la prima manche qua.

Ah, ricordatevi che da domenica si inizia alle 17.35! Sempre su Radio Popolare.



lunedì 30 giugno 2025

Bollicine Estate: Sigle di serie TV

 Con il palinsesto estivo Bollicine cambia orario (17.35-18.30) e anche quest'anno si dedica alla gara estiva di canzoni. Quest'estate però il tema è molto diverso dal solito: la gara sarà dedicata alle sigle delle serie TV, di tutti i tempi e di tutte le tipologie (brani originali, ripresi, lunghi o corti).

Da domenica 6 luglio fino a settembre vi faremo ascoltare una settantina di brani che potrete votare settimanalmente su questo blog. L'elenco è questo, ma ovviamente potete contribuire indicandoci le vostre sigle preferite (per comodità qua le trovate in ordine alfabetico):









Bollicine 16x39: Scrivere a 24 anni - Podcast e playlist

 Quando è uscito Rimmel di Francesco De Gregori, di cui ricorrono i 50 anni, il suo autore aveva appena 24 anni. Ci siamo chiesti che cosa avessero scritto a quell'età diversi cantautori, sia del passato che dei giorni nostri: il risultato? Mentre alcuni ancora non avevano scritto nulla, altri (pensiamo ad esempio a Dalla o Bennato) non erano ancora così famosi, e soprattutto incidevano cose lontane dai brani che hanno poi costituito i loro picchi di ispirazione. In questa puntata di  Bollicine una carrellata di brani scritti a 24 anni, come sempre con qualche sorpresa.

Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta del programma:
Francesco De Gregori Quattro cani
Eugenio Finardi Voglio
Ghali Habibi
Anna Castiglia GHALI
Carmen Consoli Besame Giuda
Edoardo Bennato 1941
Claudio Baglioni 21X
Lucio Battisti Luisa Rossi
Fabrizio De André La ballata dell'eroe
Lucio Dalla Bisogna Saper Perdere
Lucio Corsi Il lupo

Eugenio a 24 anni, ai tempi della Cramps


giovedì 26 giugno 2025

Anteprima Bollicine: scrivere musica a 24 anni

Quando è uscito Rimmel di Francesco De Gregori, di cui ricorrono i 50 anni, il suo autore aveva appena 24 anni. Ci siamo chiesti che cosa avessero scritto a quell'età diversi cantautori, sia del passato che dei giorni nostri: il risultato? Mentre alcuni ancora non avevano scritto nulla, altri (pensiamo ad esempio a Dalla o Bennato) non erano ancora così famosi, e soprattutto incidevano cose lontane dai brani che hanno poi costituito i loro picchi di ispirazione. 
Domenica a Bollicine una carrellata di brani scritti a 24 anni, come sempre con qualche sorpresa.
Alle 16.30 l'ultima puntata della stagione! Su Radio Popolare.






lunedì 23 giugno 2025

Bollicine 16x38: Gianni Maroccolo. Podcast e playlist

Gianni Maroccolo è il "sonatore di basso": non solo perché questo, assieme a "memorie di un sonatore di basso", è il titolo della sua ultima fatica letteraria, ma perché Gianni, oltre che essere produttore e arrangiatore, è innanzitutto e soprattutto un bassista. Lo è stato nei Litfiba, poi nei CCCP, quando il muro di Berlino si stava sgretolando, e poi ancora nei CSI, PGR, Deproducers e in una miriade di altre collaborazioni. In questa puntata di Bollicine abbiamo parlato con lui e di come ha lasciato il segno nella musica rockin oltre 40 anni di carriera.

 Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta del programma:
C.S.I. Unita' Di Produzione
Gianni Maroccolo, Claudio Rocchi Nulla è andato perso
Litfiba La preda
CCCP – Fedeli Alla Linea Depressione Caspica
PGR Per Grazia Ricevuta Montesole
CCCP – Fedeli Alla Linea Annarella
Litfiba Cafe' , Mexcal e Rosita
C.S.I. Forma E Sostanza
Litfiba Louisiana



martedì 17 giugno 2025

Anteprima Bollicine: Gianni Maroccolo

Secondo Rockit è tra i due più grandi bassisti italiani di tutti i tempi: "in ogni band in cui ha suonato e composto, il suo tocco è riconoscibile senza bisogno di guardare i crediti". Ed in effetti Gianni Maroccolo in oltre 40 anni di carriera tra Litfiba, CCCP, CSI, Deproducers di brani indimenticabili ne ha scritti e suonati tantissimi. Musicista ma anche produttore e scrittore, con il suo "Memorie di un sonatore di basso" ripercorre la sua carriera tra aneddoti e citazioni; in questa domenica d'estate, Bollicine è lieta di proporvi una lunga intervista realizzata con Marok in cui l'artista si racconta ai conduttori Francesco Tragni e Marco Carini.

Domenica alle 16.30 su Radio Popolare! (sulla app o in FM 107,6).