E siamo arrivati all'atto finale della gara che Bollicine ha proposto agli ascoltatori quest'estate, mettendo in competizione le band che non ci sono più ma che ci mancano tantissimo. Quattro finaliste (Led Zeppelin, Area, The Clash e Police) ma una sola alla fine la spunterà e sarà la più votata dal nostro pubblico. Se volete seguire la fase finale, sintonizzatevi domenica alle 17.35, come sempre su Radio Popolare! (si vota fino a domenica a fine trasmissione qua)
mercoledì 27 settembre 2023
lunedì 25 settembre 2023
Bollicine 15x02: il sax. Podcast e playlist
Che cos'hanno in comune tre musicisti così diversi come Lucio Dalla, Graham Coxon e Gato Barbieri? Sicuramente l'amore per uno strumento: il Sassofono. Inventato nella seconda metà dell'800 dal belga Adolphe Sax, Bollicine gli ha dedicato la scaletta proponendo brani più o meno celebri nei quali è stato utilizzato questo strumento a fiato.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
martedì 19 settembre 2023
Anteprima Bollicine: il Sax
Che cos'hanno in comune tre musicisti così diversi come Lucio Dalla, Graham Coxon e Gato Barbieri? Sicuramente l'amore per uno strumento: il Sassofono. Inventato nella seconda metà dell'800 dal belga Adolphe Sax, Bollicine gli dedica la scaletta proponendo brani più o meno celebri nei quali è stato utilizzato questo strumento a fiato.
Domenica alle 17.35, come sempre su Radio Pop!
lunedì 18 settembre 2023
Bollicine 15x01: Tom Petty. Podcast e playlist
Col palinsesto autunnale Bollicine torna al vecchio orario (17.35) e dedica la prima puntata, dopo quasi sei anni dalla sua scomparsa, a Tom Petty: una cavalcata lunga quasi quarant'anni tra dischi solisti e illustri collaborazioni, come i Traveling Wilburys (il supergruppo con Dylan e Harrison tra gli altri) e i Mudcrutch.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
martedì 12 settembre 2023
Anteprima Bollicine: Tom Petty
A sei anni dalla sua scomparsa, Bollicine si occupa del biondo rocker della Florida: Tom Petty. Proveremo a raccontarvi la sua musica, ispirata dai Byrds e dalla musica degli anni 60: immediata, facile, contagiosa, eppure mai scontata. E faremo una capatina tra le sue collaborazioni, a partire dai Traveling Wilburys, il supergruppo con Bob Dylan, George Harrison, Roy Orbison, Jeff Lynne.
Domenica a partire dalle 17.35 (nuovo orario!) su Radio Pop.
lunedì 11 settembre 2023
La II semifinale: chi ha vinto?
Che cosa succede al pubblico di Bollicine quando si trova a dover scegliere tra la "mamma" e il "papà" in ambito musicale? Va in crisi, ovviamente. Però anche in questa seconda semifinale della nostra gara dedicata alle band che non ci sono più abbiamo chiesto ai nostri ascoltatori di pronunciarsi tra quattro band britanniche fondamentali per la musica a cavallo tra anni 60 e anni 80: Eurythmics, Led Zeppelin, Clash e Beatles. Solo due alla fine hanno strappato i biglietti per la finalissima...
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
mercoledì 6 settembre 2023
Era meglio prima: Seconda semifinale
Penultima fase della nostra gara estiva, che abbiamo chiamato "Era meglio prima" dedicandola alle band che ci mancano tantissimo; in questa seconda semifinale vi presenteremo quattro band amatissime dal pubblico di Bollicine. Di scena quattro gruppi britannici, attivi a cavallo tra gli anni 60 e gli 80: Led Zeppelin, Clash, Eurythmics e i baronetti Beatles. Sarete ovviamente voi ascoltatori a scegliere chi accederà alla finalissima del nostro torneo.
Domenica a partire dalle 18.30, come sempre su Radio Popolare!
lunedì 4 settembre 2023
La I semifinale: chi ha vinto?
Prima semifinale ormai archiviata, e, con i Police sempre in testa nelle votazioni degli ascoltatori, c'è stata bagarre per il secondo posto a disposizione per l'accesso alla finalissima. Negli ultimi secondi della trasmissione l'hanno spuntata gli Area, e sono quindi queste due band a staccare i primi due biglietti per la fase finale della votazione.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
giovedì 31 agosto 2023
Era meglio prima: 1a semifinale
Siamo arrivati alle fasi finali della nostra gara estiva: in questa prima semifinale vi presenteremo quattro band amatissime dal pubblico di Bollicine e sceglieremo assieme quali di queste accederanno alla finalissima del nostro torneo, denominato "Era meglio prima": di scena Police, Genesis, Area e Doors. In pratica un concentrato di quanto di meglio è uscito dagli anni 70.
Domenica a partire dalle 18.30, come sempre su Radio Popolare!
martedì 29 agosto 2023
La gara di Bollicine: facciamo il punto
Cari ascoltatori di Bollicine, dopo quattro turni eliminatori molto combattuti, siamo arrivati alle semifinali, che decreteranno le 4 finaliste tra le band che non ci sono più e che ci piacerebbe fossero ancora tra noi.
Ma prima di procedere con la gara, facciamo il punto: qua sotto trovate le votazioni (in percentuale) che sono state fatte sul nostro gruppo su Facebook e la composizione delle due semifinali, che avranno luogo con la stessa modalità il 3 ed il 10 settembre. Qualche considerazione sparsa: c'è stata una polarizzazione abbastanza netta in tutte le manche, ma in particolare nell'ultima; questo significa che il cuore dei nostri ascoltatori era orientato in modo abbastanza netto (nessun gruppo tra gli esclusi ha superato il 26% dei voti), e significa soprattutto che adesso ci sarà battaglia nelle semifinali!
Si comincia il 3 settembre con una sfida molto focalizzata agli anni 70 e che voi potrete votare sul nostro gruppo. Buona sfida e soprattutto buon ascolto a tutti voi
Bollicine 14x48 - Era meglio prima IV. Podcast e playlist
Quarta manche di "Era meglio prima", dedicato alla band che più manca agli ascoltatori di Bollicine. In questa puntata abbiamo proposto l'ultima sfida dei quarti di finale tra quattro band particolarmente amate dai nostri ascoltatori: i mitici Area, gli indimenticati Joy Division, i Weather Report (sempre di casa a Radio Pop) e i precursori dell'hard rock Led Zeppelin. Passano il turno, secondo il sondaggio pubblicato sul nostro gruppo Facebook, Zep e Area, rispettivamente primi e secondi nelle votazioni. E adesso si passa alle semifinali da domenica prossima!
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
lunedì 21 agosto 2023
Era meglio prima - Quarta manche
Quarto ed ultimo turno eliminatorio della gara estiva di Bollicine, dedicata alle band non più in attività che avete proposto voi ascoltatori: sul palco di Radio Popolare si sfideranno domenica due band di culto inglesi (Led Zeppelin e Joy Division), gli americani Weather Report (sì, quelli che hanno composto la sigla del GR di Radio Pop) e i "nostri" Area di Demetrio Stratos. Canzoni, curiosità e ricordi per decidere assieme a voi chi ci manca di più. Votate sul nostro gruppo Facebook fino a lunedì sera il vostro preferito!
Domenica 27 agosto alle 18.30, su Radio Popolare!
lunedì 31 luglio 2023
Bollicine and friends: gli appuntamenti di Agosto
Per le prime tre domeniche di Agosto, Bollicine ripropone tre appuntamenti con tre "amici" della trasmissione, che sono stati protagonisti di altrettante puntate durante la passata stagione.
Si comincia il 6 agosto con Vittorio Cosma, compositore, autore, polistrumentista, ex componente della PFM e da molti anni tastierista di Elio e le Storie Tese. Vittorio ci ha raccontato una parte dei suoi progetti, dalla proficua collaborazione con Stewart Copeland (ex Police) ai Deproducers, le presenze come direttore d'orchestra al festival di Sanremo e tanto altro.
Il 13 agosto sarà la volta di Lucio Corsi: il giovane cantautore maremmano è tornato a Bollicine per raccontare il suo disco nuovo, "La gente che sogna", tra glam e pop rock; un occhio agli anni 70 per una musica che vuole essere senza tempo: "Le canzoni che mi raccontano il mondo così com'è mi fanno incazzare da morire, sono uno spreco. Uno spreco di fogli, di tempo, di idee: io voglio essere ingannato".
Infine, il 20 agosto torna Elton Novara, che non ha mai fatto mistero di essere un grande appassionato degli Who di Pete Townshend. La puntata è l'occasione per approfondire insieme ad Elton una delle pietre miliari della band britannica, ovvero "Quadrophenia", che ha da poco festeggiato i 50 anni di storia.
Bollicine 14x44- Era meglio prima gara III. Podcast e playlist
Terza manche di "Era meglio prima", dedicato alla band che più manca agli ascoltatori di Bollicine. In questa puntata abbiamo proposto la sfida tra quattro band particolarmente amate dai nostri ascoltatori: sfida anni 70-80 tra Clash e Talking Heads, a cui si aggiungono i sempreverdi Genesis, che proprio nel 2022 hanno abbandonato definitivamente le scene con l'ultimo tour, e i REM, assenti dal 2011. Passano il turno, secondo il sondaggio pubblicato sul nostro gruppo Facebook, i Clash e la band di Gabriel & Collins, rispettivamente primi e secondi nelle votazioni. In altri termini, fuori gli americani e dentro gli inglesi!
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
martedì 25 luglio 2023
Era meglio prima - Terza manche
Terzo turno eliminatorio della gara estiva di Bollicine, dedicata alle band non più in attività che avete proposto voi ascoltatori: sul palco di Radio Popolare si sfideranno domenica due band americane (REM e Talking Heads) e due britanniche (Clash e Genesis). Canzoni, curiosità e ricordi per decidere assieme a voi chi ci manca di più. Votate sul nostro gruppo Facebook fino a domenica sera il vostro preferito!
lunedì 24 luglio 2023
Bollicine 14x43- Era meglio prima gara II. Podcast e playlist
Seconda manche di "Era meglio prima", dedicato alla band che più manca agli ascoltatori di Bollicine. In questa puntata abbiamo proposto la sfida tra i "nostri" Gufi, che se la sono cavata in modo onorevole, due rappresentanti del pop inglese anni 80 (Smiths ed Eurythmics) e Doors. Passano il turno, secondo il sondaggio pubblicato sul nostro gruppo Facebook, la band di Jim Morrison e gli Eurythmics, rispettivamente primi e secondi nelle votazioni.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
mercoledì 19 luglio 2023
Era meglio prima- seconda manche
Secondo turno eliminatorio della gara estiva di Bollicine, dedicata alle band non più in attività che avete proposto voi ascoltatori: sul palco di Radio Popolare si sfideranno domenica gli Smiths, gli Eurythmics (in quota anni 80), i Gufi (baluardo del Belpaese) e i Doors. Canzoni, curiosità e ricordi per decidere assieme a voi chi ci manca di più. Votate sul nostro gruppo Facebook fino a lunedì sera il vostro preferito!
martedì 18 luglio 2023
Bollicine 14x42- Era meglio prima gara I. Podcast e playlist
Prima manche di "Era meglio prima", dedicato alla band che più manca ai fedeli follower di Bollicine. La sfida di questa puntata era dedicata a Beatles, Velvet Underground, Police e Style Council, e dopo un'accesa battaglia, passano il turno, secondo il sondaggio pubblicato sul nostro gruppo Facebook, i baronetti di Liverpool e la band di Sting, che è risultata la più votata del turno.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
giovedì 13 luglio 2023
Era meglio prima: si comincia
La gara estiva di Bollicine, dedicata alle band non più in attività che avete proposto voi ascoltatori, entra nel vivo con il primo turno eliminatorio: sul palco di Radio Popolare si sfideranno in questa prima tornata nientemeno che i Beatles, i Velvet Underground, gli Style Council e i Police. Canzoni, curiosità e ricordi per decidere assieme a voi chi ci manca di più. Potete votare il vostro gruppo preferito fino a lunedì sera sulla pagina Facebook Bollicine-Radio Popolare.
Ci sentiamo domenica alle 18.30!
martedì 11 luglio 2023
Bollicine 14x41- Era meglio prima: La griglia di partenza
Con la stagione estiva, ritorna la tradizionale gara estiva di Bollicine, che quest'anno sarà dedicata alle band non più in attività. Abbiamo effettuato un sondaggio in diretta tra gli ascoltatori, fedelmente poi riportato sulla nostra pagina Facebook, e le 16 band più citate tra luglio e agosto si combatteranno il voto della giuria popolare per decretare chi vincerà il premio "Era meglio prima", dedicato alla band che più manca ai fedeli follower di Bollicine.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
martedì 4 luglio 2023
Bollicine Estate: "Era meglio prima"
A Bollicine siamo degli inguaribili nostalgici, e ve lo dimostriamo nella consueta gara estiva che vedrà coinvolti anche quest'anno tutti voi ascoltatori, e che si chiamerà "Era meglio prima".
Saranno di scena le grandi band che non ci sono più: l'unico requisito infatti per partecipare al nostro sondaggio, che vi terrà compagnia ogni domenica alle 18.30, è che siano gruppi non più in attività. E allora sbizzarritevi e proponete i vostri preferiti: REM, Clash, Genesis, Beatles... Le urne aprono domenica! Vi aspettiamo in diretta su Radio Popolare.
Bollicine 14x40: 90 anni di Sergio Endrigo. Podcast e playlist
Per festeggiare i 90 anni dalla nascita di Sergio Endrigo, l'ultima puntata della stagione "regolare" di Bollicine è dedicata al cantautore istriano: abbiamo intervistato la figlia Claudia, che ha curato il box in tre CD "Altre emozioni verranno", e raccontato alcuni aneddoti della lunga carriera di Sergio.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
martedì 27 giugno 2023
Anteprima Bollicine: Auguri Sergio Endrigo!
Circa 90 anni fa, ovvero il 15 giugno 1933, nasceva in Istria Sergio Endrigo. Per festeggiare questa ricorrenza, è uscito il cofanetto di 3 CD o 2 LP "Altre emozioni verranno", che prova a riportare alla luce oltre ai grandi classici del cantautore, anche alcune perle nascoste, ormai introvabili e fuori catalogo. In quest'ultima puntata di Bollicine ne parleremo con la figlia, Claudia Endrigo, che ha collaborato alla compilazione del box e che ci racconterà qualche ricordo dell'artista.
Domenica, a partire dalle 17.35, come sempre su Radio Popolare!
Bollicine 14x39: Vietato ai ritornelli 2 - podcast e playlist
La seconda immersione nelle canzoni "anomale" nella struttura, non avendo un vero e proprio ritornello. Questa volta ci siamo concentrati soprattutto su canzoni non di cantautori, con la piccola eccezione di una "perla" di Rino Gaetano.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
martedì 20 giugno 2023
Anteprima Bollicine: Vietato ai ritornelli- parte 2
Si definisce ritornello una "strofa ricorrente invariata", e, se ci fate caso, la stragrande maggioranza delle composizioni pop lo contemplano nella loro struttura. Ci sono però tante eccezioni, e non parliamo di brani di nicchia, ma capolavori come "Stairway to heaven" o "Bohemian rapsody" che hanno completamente rivoluzionato la classica forma strofa-ritornello. A circa due mesi di distanza dalla prima parte, in questa puntata di Bollicine torniamo a proporvi canzoni che contravvengono a questa regola consolidata della musica leggera. Se voleste riascoltare la prima parte, cliccate qua.
Domenica a partire dalle 17,35 su Radio Pop!
Bollicine 14x38: Venditti e De Gregori live - podcast e playlist
In questa puntata di Bollicine abbiamo parlato della tournee che vede protagonisti Francesco De Gregori e Antonello Venditti per la seconda estate consecutiva: abbiamo intervistato Enrico Deregibus, giornalista e autore di diversi volumi dedicati al "Principe" De Gregori.
Nell'ultima parte del programma è intervenuta Marina Catucci per parlarci della premiere del cortometraggio "Sunday Blues Apocalypse", di Paul Andrejco.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
mercoledì 14 giugno 2023
Anteprima Bollicine: De Gregori e Venditti
Dunque, dove eravamo rimasti? Da dove questi due signori si erano lasciati, naturalmente: Il folk studio, l’album di esordio a quattro mani “Theorius Campus” del 1972, dove i nomi De Gregori e Venditti non compaiono in copertina, e poi, dopo 50 anni, la chiusura del cerchio, con la lunghissima tournee che vede protagonisti i due cantautori romani da oltre un anno. Amicizia? Sodalizio artistico? Di sicuro nei concerti sembrano divertirsi parecchio (la cronaca della data dell'Arena di Verona è qua); noi comunque abbiamo deciso di parlare di questa "reunion" con Enrico Deregibus, giornalista e biografo ufficiale del "Principe" (a questo link il suo articolo di Avvenire sulla tournee dei due artisti romani). Domenica a Bollicine naturalmente, alle 17.35 su Radio Popolare!
mercoledì 7 giugno 2023
Bollicine 14x37: Summer live
Finalmente si torna a vedere concerti dal vivo senza restrizioni! In questa puntata, alcune delle segnalazioni della redazione di Bollicine, a partire dall'imminente festa della nostra radio "All you need is pop", passando per il "Concertozzo" di Carpi ed il "To-days festival" nel capoluogo piemontese.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
giovedì 1 giugno 2023
Anteprima Bollicine: Estate live!
Dopo qualche estate col freno a mano tirato, causa Covid, quella del 2023 sarà la prima completamente senza restrizioni, e, tra festival nuovi e grandi ritorni, gli amanti della musica dal vivo si potranno sbizzarrire. In questa puntata alcuni suggerimenti della redazione di Bollicine, a partire da "All you need is pop" che torna dal 9 giugno nella tradizionale programmazione su 3 giorni.
E voi invece a quali concerti parteciperete? Raccontatecelo domenica dalle 17.35, come sempre su Radio Pop!
Bollicine 14x36: fake bands
Una puntata dedicata alle band che, pur avendo mantenuto il nome iniziale, nel corso degli anni hanno cambiato i componenti, arrivando in alcuni casi a non includere nessuno della line-up originale.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
mercoledì 24 maggio 2023
Anteprima Bollicine: Fake bands
Avete mai pensato, se seguite il calcio, che la squadra che vedete giocare oggi è completamente diversa da quella che giocava 10 anni fa pur mantenendo lo stesso nome? A volte è successo anche nella musica: gruppi che nel corso degli anni hanno completamente rivoluzionato i componenti arrivando addirittura a non "schierare" nessun musicista della prima ora. A loro dedicheremo questa puntata di Bollicine.
Domenica alle 17.35, come sempre su Radio Pop!
Bollicine 14x35: Donne al comando. Podcast e playlist
Una puntata di Bollicine dedicata alle donne cantanti in band di successo al maschile. Alcune di loro hanno anche ottenuto il successo da soliste, ma il loro ricordo è legato ai gruppi di cui hanno fatto parte, dai Matia Bazar ai Cranberries.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
giovedì 18 maggio 2023
Anteprima Bollicine: donne al comando
Parliamo di voci femminili, ma in un contesto particolare: quello in cui si ritrovano in una band al maschile. Quindi a Bollicine troverete una carrellata di "front-woman" che hanno portato band al successo, sia in Italia che all'estero: domenica alle 17.35, come sempre su Radio Pop!
martedì 16 maggio 2023
Bollicine 14x34: 1993. Podcast e playlist
In questa trasmissione abbiamo fatto un salto (musicale) indietro di 30 anni, ripercorrendo alcune pietre miliari uscite in quel lontano 1993: l'ultimo disco in inglese degli Afterhours prima del grande successo (in italiano), il folk punk degli Ustmamò, gli agrumi degli U2 e dei Lemonheads.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
martedì 9 maggio 2023
Anteprima Bollicine: C'era una volta il 1993
In un celebre film del 1985, "Ritorno al futuro", il protagonista Marty Mc Fly si ritrovava a fare un viaggio indietro nel tempo di 30 anni. Trovava molte cose diverse, a partire dalla moda e dalla musica in voga nel 1955; se questo stesso film si girasse oggi, il personaggio interpretato da Michael J.Fox si ritroverebbe nel 1993. Senza internet, senza indie ma con la possibilità di ascoltare dei dischi che proveremo a farvi riscoprire in questa puntata di Bollicine.
Come sempre, domenica a partire dalle 17.35 su Radio Popolare!
domenica 7 maggio 2023
Bollicine 14x33: Vietato ai ritornelli. Podcast e playlist
"Strofa ricorrente invariata nel corso di una composizione poetica o musicale": da questa definizione di ritornello, abbiamo costruito con l'aiuto degli ascoltatori una scaletta legata da canzoni senza la classica struttura che lo prevede, o con ripetizioni di strofe, o ancora con "movimenti" separati all'interno del brano.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
giovedì 4 maggio 2023
Anteprima Bollicine: vietato ai ritornelli
Si definisce ritornello una "strofa ricorrente invariata", e, se ci fate caso, la stragrande maggioranza delle composizioni pop lo contemplano nella loro struttura. Ci sono però tante eccezioni, e non parliamo di brani di nicchia, ma capolavori come "Stairway to heaven" o "Bohemian rapsody" che hanno completamente rivoluzionato la classica forma strofa-ritornello. In questa puntata di Bollicine vi faremo ascoltare alcune delle canzoni che contravvengono a questa regola consolidata della musica leggera.
Domenica alle 17.35 come sempre su Radio Pop!
martedì 2 maggio 2023
Bollicine 14x32: Lucio Corsi. Podcast e playlist
Un'ora assieme al cantautore maremmano Lucio Corsi, che abbiamo intervistato a valle dell'uscita del suo nuovo lavoro, "La gente che sogna": un bizzarro viaggio tra "astronavi giradischi" e cuscini che portano in vacanza.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
giovedì 27 aprile 2023
Anteprima Bollicine: Lucio Corsi
La settimana scorsa è uscito il nuovo album di Lucio Corsi: un insieme di istantanee popolate da personaggi fantastici e bizzarri, tra "astronavi giradischi" e cuscini che portano in vacanza. Un disco glam rock tutto da esplorare, e la prima stazione di questo viaggio sarà questa puntata di Bollicine, dove intervisteremo il cantautore maremmano per raccontarvi tutto di queste nuove canzoni.
Domenica alle 17,35, come sempre su Radio Popolare! (FM 107.6 o app e sito).
lunedì 24 aprile 2023
Bollicine 14x31: Vittorio Cosma. Podcast e playlist
Un'ora assieme a Vittorio Cosma, poliedrico musicista e compositore, surfando tra i suoi innumerevoli progetti presenti e futuri: i concerti con Samuele Bersani ed Elio e le storie tese e le incredibili collaborazioni con artisti italiani e internazionali.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
Stewart Copeland, Adrian Belew, Mark King Stay Ready
Elio e le Storie Tese Storia di un bellimbusto
Marlene Kuntz, Patti Smith Impressioni di setembre
Malika Ayane Nel Blu Dipinto Di Blu
Deproducers storia compatta della vita
mercoledì 19 aprile 2023
Anteprima Bollicine: Vittorio Cosma
Lui è musicista, compositore ed è stato membro della PFM; è tastierista con Elio e le Storie Tese, ha fondato i Gizmodrome con Stewart Copeland (ex Police), ha prodotto innumerevoli band come i ComaCose e persino diretto l'orchestra a Sanremo. E queste sono solo una piccola parte delle attività nel sorprendente curriculum di Vittorio Cosma, che sarà ospite a Bollicine.
Domenica alle 17,35 come sempre su Radio Popolare!
martedì 18 aprile 2023
Bollicine 14x30: Pop 80 (anni). Podcast e playlist
Gente che invece che andare in pensione continua a fare dischi, o, addirittura, anche concerti: parliamo di un manipolo di artisti ottuagenari che sono stati protagonisti di questa puntata di Bollicine.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
giovedì 13 aprile 2023
Anteprima Bollicine: E non se ne vogliono andare
No, non parleremo di vecchietti che guardano i cantieri, ma di quei pilastri della musica che, nonostante abbiano superato le 80 primavere, non ci pensano proprio a lasciare spazio ai giovani e continuano a far parlare di sè, a volte continuando anche ad esibirsi. Da Dylan a Mc Cartney passando per Paolo Conte, Bollicine vi propone una scaletta ottuagenaria, con qualche sorpresa.
Domenica alle 17,35, come sempre su Radiopop!
martedì 11 aprile 2023
Bollicine 14x29: Pasqua con chi vuoi. Scaletta e playlist
Nella puntata pasquale di Bollicine abbiamo proposto un mix di canzoni "a tema", a partire da Scalo a Grado di Battiato, e alcune novità, freschissime di giornata.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
giovedì 6 aprile 2023
Pasqua con Bollicine
Anche il pomeriggio pasquale potrete passarlo con Bollicine. In questa puntata vi proporremo alcuni brani che parlano di Pasqua (quali vi vengono in mente?) oltre ad una selezione di canzoni nuove che abbiamo una gran voglia di farvi ascoltare.
L'appuntamento è sempre per le 17.35, come sempre su Radio PoP!
lunedì 3 aprile 2023
Bollicine 14x28: riff di batteria. Podcast e playlist
Largo alla batteria! Uno strumento "classico" del rock and roll, declinato in una decina di riff diversi piuttosto celebri.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:
mercoledì 29 marzo 2023
Anteprima Bollicine: i riff di batteria
Domenica torniamo ad occuparci della sezione ritmica più importante della musica leggera: la batteria. Ripercorreremo assieme una decina di brani dove il "riff" di questo strumento è particolarmente importante e, probabilmente, senza quello queste canzoni non sarebbero diventate così iconiche.
Alle 17,35, come sempre su RadioPop!
Bollicine 14x27: Fa'la cosa giusta! podcast e playlist
Domenica 26 marzo Bollicine è andata in onda dalla fiera di "Fa'la cosa giusta" a Milano; assieme a Francesco Tragni, hanno partecipato Giuseppe Fiori e, come inviato tra il pubblico, il giovane Leonardo (11 anni!) che professionalmente si è prestato all'attività per quasi un'ora. Nel mezzo, abbiamo parlato di alcuni celebri tormentoni musicali, a partire dal "do the right thing" che ci ha ispirato il nome della fiera.
Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto: