venerdì 24 marzo 2023

bollicine a Fà la cosa giusta!

 Come forse già sapete, Radio Popolare è media partner della fiera del consumo critico Fa' la cosa giusta, che torna a Fieramilanocity dal 24 al 26 marzo.

Anche quest'anno molte trasmissioni verranno realizzate in diretta dal nostro stand, e anche Bollicine sarà tra queste: assieme a Francesco Tragni farà gli onori di casa Giuseppe Fiori, conduttore della trasmissione musicale "Let's spend the night together".

Domenica venite a trovarci! Alle 17.35 in fiera, o come sempre sulle frequenze di Radio Pop.



lunedì 20 marzo 2023

Bollicine 14x26: Other music- podcast e playlist

Siamo partiti dalla classifica dei dischi più venduti nel negozio di New York "Other music" per parlare poi con gli ascoltatori di qual'è la tipologia di ascolto che prediligono: solo musica liquida o anche e ancora acquisto di CD o magari vinili? E quali sono gli ultimi dischi comperati, ed eventualmente dove?

Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:


Ecco la scaletta:
Yo La Tengo Madeline
Belle and Sebastian Seeing Other People
Vampire Weekend A-Punk
Lucio Corsi La Bocca della Verità
Pavement Major Leagues
Os Mutantes A Minha Menina



giovedì 16 marzo 2023

Anteprima Bollicine: Other Music

 Domenica parleremo di musica "fisica" e, in particolare, di un negozio che la musica, su CD o LP, la vendeva a New York: si chiamava Other Music. Nel 2016, poco prima di chiudere definitivamente i battenti, lo storico record store americano aveva diffuso la sua top 100 di oltre vent'anni di onorata carriera. In questa classifica non troverete gli artisti più "strimmati" o più visti su MTV, ma una serie di band che potremmo definire "indie" che ci permetteranno di parlare con voi ascoltatori del vostro rapporto con vinili e CD in questi anni di musica liquida.

Ah: la classifica di Other Music si trova qua. Ai primi posti, come potrete vedere, tante band europee.

Come sempre in onda dalle 17.35, su Radio Pop!


Bollicine 14x25: i cloni - podcast e playlist

Una puntata di Bollicine dedicata a mettere in relazione artisti famosi, come i REM o Lucio Battisti, con alcuni artisti meno conosciuti che hanno tratto ispirazione più o meno dichiaratamente dai primi. In qualche caso (come per i Belle & Sebastian), i "cloni" sono diventati decisamente più famosi degli originali.

Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:


Ecco la scaletta:
R.E.M. Gardening At Night
Kiwi jr. Undecided Voters
Lucio Battisti Sì, viaggiare
Marco Castello, Fulminacci Magari
Crosby, Stills & Nash Just a Song Before I Go
Fleet Foxes Featherweight
The Left Banke She May Call You Up Tonight
Belle and Sebastian Get Me Away from Here, I'm Dying
King Crimson 21st Century Schizoid Man
black midi John L
Maurizio Dei New Dada Ballerina


giovedì 9 marzo 2023

Anteprima Bollicine - I cloni

Quante volte vi è capitato di sentire delle canzoni di artisti non famosisssimi e pensare "ma questa assomiglia tantissimo a..."?

In questa puntata di Bollicine proveremo a mettere in relazione artisti famosi, come i REM o Lucio Battisti, con alcuni artisti meno conosciuti che hanno tratto ispirazione più o meno dichiaratamente dai primi. Domenica alle 17.35 come sempre su Radio Popolare!



Bollicine 14x24: Battisti 80- podcast e playlist

Domenica 5 marzo era l'ottantesimo compleanno di Lucio Battisti: quale miglior occasione per ripercorrere assieme la prima parte della sua carriera, quella dell'incontro con Mogol, assieme al quale scriveva brani per altri prima di diventare famoso?

 Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:


Ecco la scaletta:
Lucio Battisti Adesso sì
Lucio Battisti Per una lira
Lucio Battisti Era
The Grass Roots Bella Linda
Lucio Battisti Balla Linda
Riki Maiocchi Uno in più
Gigi Proietti Il circolo Pickwick
Lucio Battisti 29 settembre
The Hollies Non Prego Per Me 
I Ribelli Nel Sole, Nel Vento, Nel Sorriso E Nel Pianto
Lucio Battisti Il vento

Battisti nel 1970



mercoledì 1 marzo 2023

Anteprima Bollicine: 80 anni di Lucio

 5 marzo 1943. Una data importante per la musica italiana, perché nasceva Lucio Battisti in provincia di Rieti. Nel giorno del suo ottantesimo compleanno, Bollicine dedica un omaggio a questo "mostro sacro" della musica italiana, concentrandosi però sul primo periodo, ovvero fino alla pubblicazione del suo primo, omonimo LP del 1969. Il primo incontro con Mogol, le canzoni scritte per altri (Dik Dik, Equipe 84, i Ribelli tra gli altri) e i tentativi, molto faticosi, di entrare nel cuore degli italiani anche come interprete delle sue canzoni.

Domenica alle 17,35 su Radio Pop!



Bollicine 14x23: Le favole - podcast e playlist

Favole e fiabe si prestano per andare a braccetto nella musica italiana, e in questa puntata di Bollicine abbiamo provato a mettere insieme una decina di canzoni che raccontano, modernizzano o comunque citano alcuni dei "classici", come Cenerentola, Peter Pan o i lupi cattivi.

Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:


Ecco la scaletta:
Edoardo Bennato Ogni favola è un gioco
Enrico Ruggeri Peter Pan
Patty Pravo I giardini di Kensington
Lucio Dalla Attenti al lupo
Francesco De Gregori A lupo
Alberto Camerini Cenerentola
Area La mela di Odessa (1920)
Angelo Branduardi Alla Fiera Dell'Est


sabato 25 febbraio 2023

Anteprima Bollicine: Le favole

 C'era una volta... un Re, diranno subito i nostri piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. In questa puntata di Bollicine parleremo però di quando burattini, lupi, bambini che non volevano crescere e persino principesse sono finite nelle canzoni. Insomma, una puntata sulle favole nella musica italiana.

Domenica 26 febbraio, a partire dalle 17,35 su Radio Pop.


lunedì 20 febbraio 2023

Bollicine 14x22: Carella & Panella. Podcast e playlist

Un'ora con la musica di Enzo Carella, artista "di culto" che ha lavorato fin dagli esordi con Pasquale Panella come paroliere. Insieme a noi, Ivano Rebustini, uno degli esperti panelliani e autore di un volume che analizza il rapporto tra il paroliere romano e Lucio Battisti. Nel corso della trasmissione abbiamo anche ascoltato dei frammenti di un'intervista di Timisoara Pinto a Carella realizzata nel 2009, che potete trovare qua su youtube.

Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta:
Alberto Radius America goodbye
Enzo Carella Malamore
Enzo Carella Barbara
Colapesce Quando tutto diventò blu
Enzo Carella Estrella misteriosa
Enzo Carella Il sud è un'infanzia sudata
Tiromancino Strade
Enzo Carella Mare sopra e sotto



giovedì 16 febbraio 2023

Anteprima Bollicine: Enzo Carella e dintorni

 Enzo Carella è stato il primo musicista a comporre brani con testi di Pasquale Panella, ben prima di Battisti. Nonostante non abbia mai raggiunto un grande successo come altri suoi colleghi, come lui accasati alla RCA, anche a distanza di anni dai suoi primi tre dischi (risalenti a oltre 40 anni fa), le sue influenze sono ancora tangibili in molti artisti di oggi, oltre al fatto che col tempo è diventato un artista di culto e l'oggetto di svariate fan page e band tributo. In questa puntata di Bollicine proveremo a ripercorrere la sua carriera, chiacchierandone anche con Ivano Rebustini, che su Panella (e non solo) ha scritto molto.

Domenica alle 17,35 su Radio Pop!



Bollicine 14x21: non solo SanRemo- Podcast e playlist

E dopo la scorpacciata di SanRemo, la puntata di Bollicine è stata dedicata ad una serie di canzoni italiane che contengono altri santi del calendario; date, luoghi o libere ispirazioni.

 Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta:
Francesco Guccini La Fiera Di San Lazzaro
Francesco De Gregori Santa Lucia
Antonello Venditti Santa Brigida
Fulminacci Santa Marinella
C.S.I. Fuochi Nella Notte (Di San Giovanni) 
Ombretta Colli Sant'antonio
99 Posse S'addà appiccià
Vinicio Capossela Sante Nicola
Domenico Modugno Santo valentino
I Gufi Pellegrin che vien da Roma - Live

Gli esclusi:
Fabrizio De Andrè Bocca di rosa 
Brunori SAS Rosa
Branduardi, Battiato Il sultano di Babilonia e la prostituta 
Peppino di Capri Saint tropez twist
Vinicio Capossela Il ballo di San Vito
I gufi Sant'Antonio allo desertu
Francesco Guccini Asia San Marco
Murubutu La notte di San Bartolomeo
Carmen Consoli "san Valentino"
Vanoni "Sant'allegria"
Saint Just "Dolci momenti"
Sangiovanni 
Santo & Johnny "Sleepwalk"



mercoledì 8 febbraio 2023

Anteprima Bollicine: non solo San Remo

 Non fatevi ingannare dal titolo! In una settimana monopolizzata musicalmente (e non solo) da San Remo (quello però scritto attaccato), un santo che in realtà pare nemmeno sia esistito davvero, l'ardua missione di Bollicine sarà proporre una scaletta dove vengono citati altri suoi pari grado del calendario. Quali canzoni vi vengono in mente che contengono nel testo beati, patroni e via discorrendo? 

Domenica alle 17,35 come sempre su Radio Popolare!



martedì 7 febbraio 2023

Bollicine 14x20: Moon Safari e dintorni. Podcast e playlist

Un salto indietro di 25 anni per celebrare il secondo disco del duo francese AIR, composto da Nicolas Godin e Jean-Benoît Dunckel. "Moon Safari" è l'album con cui la loro easytronica si è fatta conoscere ed ha scalato le classifiche europee, a partire da "Sexy Boy" e soprattutto "Kelly watch the stars", ispirato ad una delle protagoniste di Charile's Angels.

 Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta:
Air La femme d'argent
Air Kelly Watch the Stars
Air Casanova 70
Jean-Michel Jarre Oxygene, Pt. 4
Air Remember
The Beach Boys Do It Again - Remastered 2001
Air, Gordon Tracks Playground Love
Jean-Michel Jarre, Air Close Your Eyes
Air Sexy Boy
Charlotte Gainsbourg The Songs That We Sing
Air, Beth Hirsch You Make It Easy

A sinistra il mio CD masterizzato, a destra l'originale comprato successivamente



mercoledì 1 febbraio 2023

Anteprima Bollicine: AIR e dintorni

 Qualche settimana fa ha compiuto 25 anni "Moon Safari", il secondo disco dei francesi AIR (che si scrive maiuscolo perché è un acronimo). Complice il successo del loro primo singolo, "Sexy boy", quella musica senza tempo, e a metà tra l'elettronica di Jean-Michel Jarre e la music library di Morricone e Umiliani, sbanca le classifiche di tutto il mondo e diventa un classico. Domenica a Bollicine ne parleremo assieme.

A partire dalle 17,35, come sempre su RadioPop.



martedì 31 gennaio 2023

Bollicine 14x19: Luoghi strani - podcast e playlist

Dopo un doveroso omaggio a Tom Verlaine, in questa puntata abbiamo chiesto agli ascoltatori di trovare delle canzoni che contengono al loro interno nomi di luoghi desueti o comunque poco battuti. Menzione particolare ai "luoghi con nome buffo" o quelli con "indicazione fuorviante", tipo Guardia Piemontese o Novi Ligure.

Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta:
Television Venus
Sergio Endrigo Un Signore Di Scandicci
Pierangelo Bertoli Sera di Gallipoli
Mina Chihuahua
Gino Paoli, Ornella Vanoni Boccadasse
Brunori Sas Guardia '82
Baustelle Follonica
Antonello Venditti Bomba O Non Bomba
Paolo Conte La fisarmonica di stradella




giovedì 26 gennaio 2023

Anteprima Bollicine: Nomi di luoghi strani

 Puntata di Bollicine dedicata ad una serie di canzoni che portano alla luce toponimi desueti o curiosi: l'unica regola sarà evitare i capoluoghi di provincia, quindi niente cantautori che parlano di Milano, Firenze o Venezia, né band internazionali che citano New York o Brixton: vi viene in mente già qualcosa?

Ne parleremo come sempre domenica, alle 17.35 su Radio Pop!



lunedì 23 gennaio 2023

Bollicine 14x18: Joni - podcast e playlist

Una trasmissione dedicata a Joni Mitchell, tornata sulle scene dopo oltre vent'anni di assenza: abbiamo presentato "Joni", il disco tributo di Rossana Casale a lei dedicato, conversando con l'autrice.

Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta:
Joni Mitchell & Peter Gabriel My secret place
led zeppelin going to california
Rossana Casale I had a king
Rossana Casale un'emozione
Rossana Casale Woodstock
Rossana Casale Big yellow taxi
Rossana Casale In and out of lines
Joni Mitchell coyote
lana del rey for free


giovedì 19 gennaio 2023

Anteprima Bollicine: Joni e Rossana

 Una puntata di Bollicine dedicata a Joni Mitchell, l'artista canadese che lo scorso luglio è tornata sul palco dopo oltre 20 anni di assenza dalle scene: sarà l'occasione per conversare con Rossana Casale che presenta "Joni", il suo ultimo album che contiene alcune cover tratte dai primi dischi della Mitchell.

Domenica a partire dalle 17.35 su Radio Popolare.




lunedì 16 gennaio 2023

Bollicine 14x17: 1983. Podcast e playlist

La macchina del tempo di Bollicine propone la musica di 40 anni fa: le canzoni italiane del 1983, tra italo-disco, sigle televisive e (pochi) cantautori, i ricordi degli ascoltatori dei loro ascolti dell'epoca e delle cassette tarocche comprate ai mercatini. La classifica dei singoli più venduti di quell'anno è questa.

 Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta:
Ryan Paris Dolce Vita
Nada Amore Disperato
Matia Bazar Vacanze Romane
Vasco Rossi Portatemi Dio
Squallor Arrapaho
Franco Battiato Radio Varsavia
Ivan Cattaneo Prendi la chitarra e vai
Ornella Vanoni, Gerry Mulligan Uomini (with Gerry Mulligan)




giovedì 12 gennaio 2023

Anteprima Bollicine: Back to 1983

C'erano Craxi come Presidente del Consiglio e la Roma sul tetto del campionato di calcio: era il 1983. Musicalmente, i cantautori sono sommersi da un fenomeno arrivato da poco e totalmente incontrollabile, la "italo disco". Ma in mezzo a tanto pop e anche tanto trash, quali sono le canzoni rimaste nella memoria collettiva a 40 anni di distanza? Di questo parleremo a Bollicine, come sempre domenica, a partire dalle 17,35 su Radio Pop.



domenica 8 gennaio 2023

Bollicine 14x16: Speciale Finardi. Podcast e playlist

In questa puntata di Bollicine, doppia intervista ad Eugenio Finardi: un frammento di quella di fine 2022, dove Eugenio ha presentato nei nostri studi il suo ultimo disco "Euphonia Suite", ed uno di quella del 2019, dove, in occasione del 40esimo anniversario della scomparsa del collega ed amico Demetrio Stratos, Finardi ci ha raccontato del concerto-tributo nel giugno 1979 all'Arena Garibaldi.

 Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta:
Eugenio Finardi La radio (acustico)
Eugenio Finardi Voglio (acustico)
Eugenio Finardi Musica ribelle
Eugenio Finardi Hold on (da "il concerto", 1979)
Area DanzAnello (da "il concerto", 1979)



Dammi 22 parole: Podcast e playlist

Una trasmissione, a cura di Francesco Tragni, che prova a tracciare un bilancio del 2022 appena trascorso analizzando sia le ricerche fatte su internet (da "Ucraina" a "Regina Elisabetta", passando per "mezza dose Moderna" e "perché il diesel costa più della benzina"), sia le classifiche dei dischi più ascoltati. Abbiamo anche parlato di Toto Cutugno e di come potrebbe, secondo i torbidi algoritmi della Rete, diventare un grande protagonista delle ricerche di quest'anno.

 Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta della trasmissione:
PRIMA PARTE
Belle and Sebastian Your Secrets
Tutti Fenomeni Antidoto alla morte
The Pax side of the Moon, Elio e le Storie Tese, Graziano Romani Christmas with the Yours - Aggiornated!
Sex Pistols God Save The Queen
NUMERO 6 Wimbledon
John Travolta, Olivia Newton-John You're The One That I Want - From “Grease”
Eugenio Finardi Diesel
Alessandro Fiori Amami meglio
Oscar Prudente Stadium
SECONDA PARTE
Daniele Silvestri Tik Tak
Carmen Consoli, Doxy601 Mago Magone (feat. Doxy601)
Pink Floyd Time
Verdena Certi Magazine
Peter Gabriel Panopticom - Bright Side Mix
Perigeo, Rino Gaetano, Maria Monti Al Bar Dello Sport - Ovvero Sogghigni E Sesso

Un messaggio ricevuto su... Toto Cutugno

giovedì 5 gennaio 2023

Anteprima Bollicine: speciale Finardi

 Due interviste ad Eugenio Finardi in una trasmissione: vi riproponiamo la chiacchierata che abbiamo fatto in occasione dell'uscita del suo ultimo disco, "Euphonia suite", che ripercorre in versione acustica le principali tappe della carriera musicale del cantautore, e un'intervista di qualche anno fa dedicata alla figura dell'amico Demetrio Stratos (in particolare al concerto-tributo del 1979, dove Eugenio partecipò assieme a tantissimi artisti rock e prog dell'epoca).

Domenica 8 gennaio alle 17,35 su Radio Popolare


lunedì 2 gennaio 2023

Dammi 22 parole

Quali sono state le parole, i personaggi e i tormentoni più gettonati sui motori di ricerca nel 2022? Chi ha avuto più ascolti tra gli artisti di casa nostra? Ci sono parole e avvenimenti dell'anno passato di cui avreste volentieri fatto a meno? In questo "Dammi 22 parole", nel giorno dell'Epifania che tutto il 2022 si porta via, proveremo a raccontarci che anno è stato e come vorremmo che fosse quello nuovo.

Venerdì 6 gennaio dalle 16,30 alle 18,30 a cura di Francesco Tragni su Radio Popolare.


Bollicine 14x15: Cosa vi siete persi. Podcast e playlist

La prima puntata di Bollicine del 2023 è dedicata ad una decina di dischi italiani usciti nell'anno appena concluso che forse avete perso di vista, ma che vale assolutamente la pena di (ri)ascoltare: tra artisti navigati e altri quasi esordienti, ecco le scelte della redazione.

 Se volete riascoltare la puntata, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta:
Alessandro Fiori Pigi pigi
Massimo Zamboni Il Modo Emiliano Di Portare Il Pianto
Ada Oda Stanca Di Te
Carmen Consoli, Doxy601 Mago Magone (feat. Doxy601)
Post Nebbia Cuore semplice
Tutti Fenomeni Antidoto alla morte
candra RAGAZZA TEMPORALE
Bobo Rondelli Falso Chagall
Verdena Chaise Longue
Davide Zilli, Le Sorelle Marinetti Psicanaliswing