lunedì 24 novembre 2025

Bollicine 17x09: Figli di (parte 2). Podcast e playlist

 In questa puntata di Bollicine siamo tornati a parlare dei "figli d'arte": quegli artisti per lo più figli di musicisti che anziché scimmiottare le orme dei genitori hanno avuto una carriera  interessante. A voi quali vengono in mente?

 Se volete riascoltare la trasmissione a cura di Francesco Tragni e Marco Carini, cliccate al link qui sotto:

Puntata del 23 novembre 2025

Ecco la scaletta del programma:

Charlotte Gainsbourg The Songs That We Sing
Paolo Jannacci, Stefano Massini L'uomo nel lampo
Arlo Guthrie The City of New Orleans
Moreno Veloso Para Xó
Liza Minnelli New York, New York
Norah Jones Don't Know Why
Margherita Vicario Troppi Preti Troppe Suore
Sudan Archives, Neneh Cherry Heart
Frank Zappa, Moon Zappa Valley Girl
Adam Cohen Cry Ophelia
Rufus Wainwright Going To A Town

Charlotte Gainsbourg


lunedì 17 novembre 2025

Bollicine 17x08: Le canzoni di pianura. Podcast e playlist

Come sono le Canzoni di Pianura? Se avete visto il film di Francesco Sossai, "Le città di pianura", ne avete un'idea. In questa puntata di Bollicine facciamo due chiacchiere con il regista del film che ci racconta il suo rapporto con i musicisti veneti a partire da Pierpaolo Capovilla, protagonista del film e frontman de Il teatro degli orrori. Ma è anche l'occasione per sentire una serie di band provenienti dal nord est e meritevoli di attenzione. 

  Se volete riascoltare la trasmissione a cura di Francesco Tragni e Marco Carini, cliccate al link qui sotto:

Puntata del 16 novembre 2025

Ecco la scaletta del programma:

Le Orme Frutto Acerbo
LAGUNA BOLLENTE SETTE MEDIATICHE
Krano Workaholica
Blak Saagan Scuola Hyperion
Non voglio che Clara Le suore
Frigidaire Tango Any Time you Dress So Fine
Il Teatro Degli Orrori Vivere e morire a Treviso
Wasted Pido BORN IN THE SWAMP
Post Nebbia Pastafrolla
Estra Risveglio



mercoledì 12 novembre 2025

Anteprima Bollicine: Le canzoni di pianura

 Come sono le Canzoni di Pianura? Se avete visto il film di Francesco Sossai, "Le città di pianura", ne avete un'idea. In questa puntata di Bollicine facciamo due chiacchiere con il regista del film che ci racconta il suo rapporto con i musicisti veneti a partire da Pierpaolo Capovilla, protagonista del film e frontman de Il teatro degli orrori. Sarà anche l'occasione per sentire una serie di band provenienti dal nord est e meritevoli di attenzione.

Domenica alle 16.30 su Radio Popolare.



lunedì 10 novembre 2025

Bollicine 17x07: Figli di- podcast e playlist

In questa puntata di Bollicine vi abbiamo parlato di alcuni artisti che sono "figli d'arte", per lo più di musicisti, e che anziché scimmiottare le orme dei genitori hanno comunue avuto una carriera artistica interessante. A voi quali vengono in mente?

 Se volete riascoltare la trasmissione a cura di Francesco Tragni e Marco Carini, cliccate al link qui sotto:

Puntata del 9 novembre 2025

Ecco la scaletta del programma:

Elio e le Storie Tese, Giorgia Ignudi fra i nudisti
Julian Lennon Valotte
Cibo Matto Spoon
The Wallflowers One Headlight
Violet Grohl, Dave Grohl Nausea
Mario Biondi Be Lonely
Nancy Sinatra These Boots Are Made for Walkin'
Anna Castiglia Le chiese sono chiuse
Jeff Buckley Last Goodbye
Ziggy Marley & The Melody Makers Tomorrow People

Cibo Matto con Sean Lennon



venerdì 7 novembre 2025

Anteprima Bollicine: Figli di

 Non pensate subito male: in questa puntata di Bollicine parleremo di alcuni artisti che sono "figli d'arte", per lo più di musicisti, e che anziché scimmiottare le orme dei genitori hanno comunue avuto una carriera artistica interessante. A voi quali vengono in mente?

Domenica alle 16.30, come sempre su RadioPop!



lunedì 3 novembre 2025

Bollicine 17x06: I poliziotteschi di Gabrielli. Podcast e playlist

Il poliziottesco è un sottogenere cinematografico italiano di film d'azione e crime; chiamato anche "poliziesco all'italiana", si distingue dal classico giallo o poliziesco per il suo tono più crudo, violento e socialmente impegnato.

Anche se molti film di questo sottogenere sono dimenticabili, spesso le colonne sonore, con quell'incredibile miscela tra funky e prog, sono dei gioielli: non a caso i Calibro 35 ne hanno fatto un marchio di fabbrica. In questa puntata ne abbiamo parlato con Enrico Gabrielli, membro del gruppo ma anche parte dei Winstons, che ci ha anche raccontato come si scrivono colonne sonore per film e serie TV (già, i Calibro hanno composto per esempio la colonna sonora della serie Blanca e del reboot di Sandokan).

 Se volete riascoltare la trasmissione a cura di Francesco Tragni e Marco Carini, cliccate al link qui sotto:

Puntata del 2 novembre 2025

Ecco la scaletta del programma:

Calibro 35 Jazz Carnival
Franco Micalizzi & The Big Bubbling Band Italia a Mano Armata
Calibro 35 La Mala Ordina
Osanna Tema
Calibro 35 Discomania
Guido & Maurizio De Angelis Goodbye my friend - Rock version
Ennio Morricone Dance On
Calibro 35 Tema di Blanca (Risoluzione)
Goblin La via della droga 
Calibro 35 Indagine Su Un Cittadino Al Di Sopra Di Ogni Sospetto
Rondò Veneziano Sinfonia Per Un Addio

I Calibro 35


giovedì 30 ottobre 2025

Anteprima Bollicine: i Poliziotteschi di Gabrielli

 Dicono le definizioni ufficiali: Il poliziottesco è un sottogenere cinematografico italiano di film d'azione e crime; chiamato anche "poliziesco all'italiana", si distingue dal classico giallo o poliziesco per il suo tono più crudo, violento e socialmente impegnato.

Anche se molti film di questo sottogenere sono dimenticabili, spesso le colonne sonore, con quell'incredibile miscela tra funky e prog, sono dei gioielli: non a caso i Calibro 35 ne hanno fatto un marchio di fabbrica. In questa puntata ne parleremo con Enrico Gabrielli, membro del gruppo ma anche parte dei Winstons, e ci racconterà anche come si scrivono colonne sonore per film e serie TV (già, i Calibro hanno composto per esempio la colonna sonora della serie Blanca e del reboot di Sandokan).

Domenica a Bollicine!




Bollicine 17x05: Canzoni attaccate. Podcast e playlist

  L'accoppiata più famosa relativa a canzoni attaccate tra loro, e quindi gemelle, è quella che apre il Sgt.Pepper dei Beatles, ovvero la title track e "With a little help from my friends". Però i dischi sono pieni di esempi di brani legati ad almeno un'altra canzone.

In questa puntata di Bollicine abbiamo ascoltato alcuni esempi, da Peter Gabriel a Jackson Browne, passando per Elio e le storie Tese.

Se volete riascoltare la trasmissione a cura di Francesco Tragni e Marco Carini, cliccate al link qui sotto:

Puntata del 26 ottobre 2025

Ecco la scaletta del programma:

Peter Gabriel D.I.Y.
Peter Gabriel Mother Of Violence
Beyoncé PURE/HONEY
Fabrizio De André Introduzione
Fabrizio De André Canzone del maggio 
Queen We Will Rock You
Queen We Are The Champions 
Elio e le Storie Tese Evviva
Elio e le Storie Tese La Visione
Jackson Browne The Load-Out 
Jackson Browne Stay
Grateful Dead Help on the Way / Slipknot!



mercoledì 22 ottobre 2025

Anteprima Bollicine: Canzoni attaccate

 L'accoppiata più famosa relativa a canzoni attaccate tra loro, e quindi gemelle, è quella che apre il Sgt.Pepper dei Beatles, ovvero la title track e "With a little help from my friends". Però i dischi sono pieni di esempi di brani legati ad almeno un'altra canzone.
In questa puntata di Bollicine ascolteremo alcuni esempi, da Peter Gabriel a Jackson Browne, passando per Elio e le storie Tese.

Domenica alle 16.30 su RadioPop!


lunedì 6 ottobre 2025

Bollicine 17x04 - Cantautrici Z. Podcast e playlist

 In questa puntata, Bollicine vi porta a fare un tour tra le voci più interessanti del panorama femminile: una decina di giovani "gen Z", tra nomi più e meno noti, con cui potrete rispondere a chi vi dirà "la musica di oggi è tutta da buttare". Nel programma anche due brevi interviste, con Emma Nolde e Anna Castiglia

Se volete riascoltare la trasmissione a cura di Francesco Tragni e Marco Carini, cliccate al link qui sotto:

Puntata del 5 ottobre 2025

Ecco la scaletta del programma:

Emma Nolde, Niccolò Fabi Punto di vista
Gaia Banfi Seia
Elena Piro Brilla
Arianna Pasini, Generic Animal Tempo
Anna Castiglia, Ghemon Whitman
Giulia Mei Bandiera
Maria Chiara Argirò Light
Vipera Sogno steso al sole
Any Other Distratta

Giulia Mei e Anna Castiglia




giovedì 2 ottobre 2025

Anteprima Bollicine: Cantautrici Z

 In questa puntata, Bollicine vi porta a fare un tour tra le voci più interessanti del panorama femminile: una decina di giovani "gen Z", tra nomi più e meno noti, con cui potrete rispondere a chi vi dirà "la musica di oggi è tutta da buttare". Nel programma anche due brevi interviste, con Emma Nolde e Anna Castiglia.

Domenica alle 16.30 su Radio Pop.

Nolde, Castiglia, Any Other e Mei


lunedì 29 settembre 2025

Bollicine 17x03 - canzoni con l'arpa. Podcast e playlist

 In questa puntata di Bollicine di scena le canzoni con l'arpa. Abbiamo parlato di Cecilia Chailly, arpista che ha collaborato con grandi musicisti come Fabrizio De Andrè e Ornella Vanoni, e di artisti che insospettabilmente hanno usato l'arpa nelle loro composizioni, come Siouxsie and the Banshees o i Roxy Music. 

Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Puntata del 28 settembre 2025

Ecco la scaletta del programma:

Queen Love Of My Life
Siouxsie and the Banshees Trust In Me
Ornella Vanoni, Gino Paoli E Gino risponde
Fabrizio De André Dolcenera
Manic Street Preachers Small Black Flowers That Grow In The Sky
Paul McCartney, Linda McCartney Uncle Albert / Admiral Halsey 
Mary Lattimore, Lol Tolhurst Arrivederci
Roxy Music Angel Eyes
Alice Isole

Cecilia Chailly


giovedì 25 settembre 2025

Anteprima Bollicine: Canzoni con l'arpa

 Seconda parte della rassegna di canzoni pop (ma anche rock) dedicate all'arpa: trovate la prima parte qua. Stavolta parleremo di Cecilia Chailly, arpista che ha collaborato con grandi musicisti come Fabrizio De Andrè e Ornella Vanoni, e di artisti che insospettabilmente hanno usato l'arpa nelle loro composizioni, come Siouxsie and the Banshees o i Roxy Music

Domenica alle 16.30 su Radio Pop!



lunedì 22 settembre 2025

Bollicine 17x02 - Un pirata tutto nero. Podcast e playlist

 Finisce l'estate, e si chiude anche la nostra gara estiva dedicata alle sigle di serie TV. Sei le canzoni finaliste, gli ascoltatori sono chiamati a scegliere la loro preferita. E sapete chi ha vinto tra Goldrake, Simpson, Boris, Daitarn III, Star Trek e Capitan Harlock? L'ha spuntata proprio quest'ultimo..

Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Puntata del 21 settembre 2025

Ecco la scaletta del programma:

I Micronauti Daitan III
Alexander Courage Star Trek Theme (Main Title)
Actarus Goldrake
Danny Elfman The Simpsons
La Banda Dei Bucanieri Capitan Harlock
Elio e le Storie Tese Gli occhi del cuore
Giancane Strappati Lungo i Bordi
Persuaders Theme 
Actarus Venusia 
Marisa Interligi Occhio di serpente
Guido & Maurizio De Angelis Orzowei




martedì 16 settembre 2025

Anteprima Bollicine: La finale della gara tra sigle TV

 E finalmente ci siamo! Domenica le sei canzoni vincitrici si sfideranno per decretare quale sarà la preferita dagli ascoltatori. Giusto per ricapitolare, le serie televisive più votate quest'estate nelle eliminatorie sono le seguenti (in ordine di puntata):

Si nota la preponderanza di cartoni animati e la presenza di un'unica serie, anzi, "fuoriserie", italiana. Il voto stavolta potrà avvenire esclusivamente scrivendo o chiamando durante la diretta, domenica 21 alle 16.30 come sempre su Radio Popolare!



lunedì 15 settembre 2025

Bollicine 17x01: Famosi non famose. Podcast e playlist

Ecco la prima puntata della stagione 17 di Bollicine: siamo rimasti in Italia e vi abbiamo parlato di alcuni brani poco conosciuti di artisti veramente molto famosi. In sintesi: "famosi, non famose".

Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Puntata del 14 settembre 2025

Ecco la scaletta del programma:

Eugenio Finardi Si Può Vivere Anche A Milano
New Perigeo, Rino Gaetano, Maria Monti Al Bar Dello Sport  - Ovvero Sogghigni E Sesso
Ivan Graziani La rabbia
Ivano Fossati, Oscar Prudente É l'aurora
Bassi Maestro, La Pina Piccolo Bassi
Brunori Sas Amore con riserva
Patty Pravo Gli occhi dell'amore
Ornella Vanoni Ma Come Ho Fatto
Max Gazzè Autoironia
Mina De qué servirà
Alberto Fortis La Sedia Elettrica

Il disco a nome Perigeo Special che vede tra gli altri Rino Gaetano



giovedì 11 settembre 2025

Anteprima Bollicine: Famosi non famose

 Si ricomincia da 1! La prima puntata della stagione 17 di Bollicine è sulla rampa di lancio, e per questa volta rimaniamo in Italia e vi parleremo di alcuni brani poco conosciuti di artisti veramente molto famosi. In sintesi: "famosi non famose".

Ne approfittiamo per segnalarvi che da domenica si torna indietro di un'ora: cominceremo alle 16.30, come sempre su Radio Pop!



lunedì 8 settembre 2025

Bollicine 16x50: Sigle di serie TV 6, podcast e playlist

Sesta ed ultima manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV. Anche questa settimana avete votato la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima (tra qualche settimana in onda!). In questa trasmissione abbiamo parlato di serie poco conosciute come Ralph SuperMaxiEroe (una specie di parodistico anti-eroe imbranatissimo), e di serie invece ultra longeve come I Simpson e South Park.

 Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Puntata del 7 settembre 2025

Ecco la scaletta del programma:

Conan, ragazzo del futuro Georgia Lepore Conan
CSI cyber The Who I can see for miles
Distretto di polizia Aldo de scalzi, Maurizio Salvi In un distretto di polizia
L’amaro caso della baronessa di Carini Gigi Proietti
Love Boat Little tony Mare profumo di mare
Magnum PI Magnum PI theme
Professione pericolo Lee Majors The Unknown Stuntman
Ralph Supermaxieroe Joey Scarbury Believe It or Not 
South Park South Park Theme
Succession “Theme”
The Simpsons Danny Elfman The Simpsons Theme
X files Mark Snow X Files theme

Ecco infine la classifica con i più votati della puntata:



martedì 2 settembre 2025

Bollicine Estate: sigle di serie TV - sesta manche

Ultima settimana per le eliminatorie della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV di tutte le epoche. Ogni settimana potrete votare la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima (sveleremo la data in cui andrà in onda a breve).

Votate per la sesta manche qua. Se scorri invece indietro nei post precedenti, scoprirai come sono andate le cinque manche già passate.

Saremo in onda dalle 17.35, sempre su Radio Popolare.



lunedì 1 settembre 2025

Bollicine 16x49: Sigle di serie TV 5, podcast e playlist

Quinta manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV. Anche questa settimana avete votato la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima. In questa trasmissione abbiamo parlato di Boris e del suo "spin-off" cinematografico, ma anche di Sandokan, che rimane uno dei picchi creativi degli Oliver Onions.

 Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta del programma:
Arnold Nico Fidenco Arnold
Boris Elio e le storie tese Boris/pensiero stupesce
dawson's creek Paula Cole I Don't Want to Wait
Dov’è Anna Stelvio Cipriani Dov'è Anna
Gomorra- la serie Mokadelic Doomed to live
I delitti del Bar Lume Simona Molinari Fidati di me
Il tulipano nero Cristina D'avena Il tulipano nero
La signora in giallo Murder she wrote
L'ispettore Coliandro Pivio, Aldo De Scalzi Calabro 69
Sandokan Oliver Onions Sandokan

Ecco infine l'esito delle votazioni. La più votata è la sigla di Boris.




lunedì 25 agosto 2025

Bollicine Estate: Sigle di serie TV - quinta manche

  Domenica torna- dopo la parentesi di agosto- la gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV di tutte le epoche. Ogni settimana potrete votare la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre.

Votate per la quinta manche qua. Se scorri invece indietro nei post precedenti, scoprirai come sono andate le quattro manche già passate.

Saremo in onda dalle 17.35, sempre su Radio Popolare.



giovedì 31 luglio 2025

Bollicine & Friends: le domeniche di agosto

Anche quest'anno, agosto è il momento in cui a Bollicine vi riproponiamo alcune interviste che sono state particolarmente interessanti; ecco nel seguito di che cosa vi parleremo:

Domenica 3 agosto I Nirvana in concerto in Italia: Daniela Giombini, la tour manager delle prime due tournee (quella di Bleach e di Nevermind) e il nostro Fabio Barbieri, che nell'89 fu tra i primi ad intervistare Cobain.

Domenica 10 agosto parleremo della vita artistica di Pete Sinfield, scomparso nel novembre scorso, assieme a Max Marchini, giornalista di Rockerilla ma anche profondo conoscitore di Pete e della sua musica.

Domenica 17 agosto l'intervista ad uno dei più importanti bassisti italiani, Gianni Maroccolo, che ha militato anche in Litfiba, CCCP e CSI.

Domenica 24 agosto un vecchio nastro con un'intervista a Giovanni Lindo Ferretti, leader dei CCCP Fedeli alla linea, risalente ai primi anni 80. L'occasione per parlare anche di radio libere.

Ogni domenica alle 17.35 su Radio Popolare.



lunedì 28 luglio 2025

Bollicine 16x44: Sigle di serie TV 4 - Podcast e playlist

 Quarta manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV. Anche questa settimana avete votato la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre. In questa trasmissione abbiamo parlato anche di Happy Days e dell'espressione che deriva da questo telefilm "saltare lo squalo", ma anche di serie storiche come Spazio 1999 e Capitan Harlock.

 Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta del programma:
Capitan Harlock La banda dei bucanieri Capitan Harlock
Casa Keaton Mindy Sterling Without Us
Dallas Augusto Martelli Dallas
Furia Mal Furia cavallo del west
Happy Days Charles Fox Happy days
I Cesaroni Matteo Branciamore Adesso che ci siete voi
La famiglia Addams La famiglia Addams
Scrubs Lazlo bane Superman
Spazio 1999 Oliver Onions SoS Spazio 1999
The Jeffersons Ja'net DuBois Movin'on up

Se siete curiosi di sapere quale sia la sigla più votata, anche questa settimana la spunta la sigla di un anime giapponese:



martedì 22 luglio 2025

Bollicine Estate: sigle di serie TV- quarta manche

 Domenica ci sarà la quarta puntata della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV di tutte le epoche. Ogni settimana potrete votare la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre.

Votate per la quarta manche qua.

Saremo in onda dalle 17.35, sempre su Radio Popolare.



lunedì 21 luglio 2025

Bollicine 16x43: Sigle di serie TV 3 - Podcast e playlist

Terza manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV. Anche questa settimana avete votato la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre. In questa trasmissione abbiamo parlato anche della serie storica di Star Trek ma anche della mitica Orzowei degli Oliver Onions e delle sigle di Barbapapà, cantate da Vecchioni. 

 Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta del programma:
Barbapapà Roberto Vecchioni La canzone dei barbapapà
Classe di ferro Jovanotti Asso
CSI New York The Who Baba o'riley
Cyborg Nico Fidenco Cyborg
I racconti di Padre Brown Renato Rascel I racconti di Padre Brown
Mork e Mindy Bruno D'Andrea Nano nano
Orzowai Oliver Onions Orzowai
Peaky Blinders Nick Cave “red right hand”
Slow Horses Mick Jagger “Strange game”
Star Trek Star trek theme

Ecco le sigle più votate di questa puntata:




martedì 15 luglio 2025

Bollicine Estate: sigle di serie TV- terza manche

 Domenica ci sarà la terza puntata della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV di tutte le epoche. Ogni settimana potrete votare la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre.

Votate per la terza manche qua.

Saremo in onda dalle 17.35, sempre su Radio Popolare.



lunedì 14 luglio 2025

Bollicine 16x41: Sigle di serie TV 2 - podcast e playlist

Seconda manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV. Anche questa settimana avete votato la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre. In questa trasmissione abbiamo parlato anche di Ufo Robot, la serie storica di Batman del 1966 e alcune chicche, come La Gabbia, sceneggiato sonorizzato dai Pooh.

 Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta del programma:
Atlas Ufo Robot Actarus Goldrake
Batman Batman
Blanca Calibro 35/MEI/Arya Ready steady
La Gabbia Pooh Tema originale
Saranno famosi Irene Cara Fame
Strappare lungo i bordi Giancane strappati lungo i bordi
Tre cuori in affitto David Shire Three's Company
True Detective the Handsome Family Far from any road
Un medico in famiglia Los locos Ai ai ai
Monty Python's flying circus

Ed ecco i numeri!  Le sigle più votate da voi:



martedì 8 luglio 2025

Bollicine Estate: sigle di serie TV- seconda manche

Domenica ci sarà la seconda manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV di tutte le epoche. Ogni settimana potrete votare la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre.

Votate per la seconda manche qua.

Saremo in onda dalle 17.35, sempre su Radio Popolare.



lunedì 7 luglio 2025

Bollicine 16x40: Sigle di serie TV 1 - Podcast e playlist

E con l'estate ormai esplosa, è arrivato il momento della prima manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV di tutte le epoche. Ogni settimana potrete votare la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre.

Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta del programma:
A come Andromeda Mario Migliardi Edda Dell’Orso A come Andromeda
Attenti a quei due John Barry the persuaders
Casa Vianello Augusto Martelli Casa Vianello
CSI Miami The Who Won't get fooled again
Daitan III Micronauti Daitan III
Friends Rembrandts I'll be there for you
I segreti di Twin Peaks Julee Cruise Falling
La casa di carta Cecilia Krull my life is going on
Simpatiche canaglie Succo d'arancia Al volante di una Ford
The prisoner The prisoner

ed ecco la classifica delle sigle più votate:



giovedì 3 luglio 2025

Bollicine Estate: Sigle di serie TV- prima manche

E con l'estate ormai esplosa, è arrivato il momento della prima manche della gara estiva di Bollicine, quest'anno dedicata alle sigle delle serie TV di tutte le epoche. Ogni settimana potrete votare la vostra preferita, che potrà andare poi alla finalissima di settembre.

Potete votare per la prima manche qua.

Ah, ricordatevi che da domenica si inizia alle 17.35! Sempre su Radio Popolare.



lunedì 30 giugno 2025

Bollicine Estate: Sigle di serie TV

 Con il palinsesto estivo Bollicine cambia orario (17.35-18.30) e anche quest'anno si dedica alla gara estiva di canzoni. Quest'estate però il tema è molto diverso dal solito: la gara sarà dedicata alle sigle delle serie TV, di tutti i tempi e di tutte le tipologie (brani originali, ripresi, lunghi o corti).

Da domenica 6 luglio fino a settembre vi faremo ascoltare una settantina di brani che potrete votare settimanalmente su questo blog. L'elenco è questo, ma ovviamente potete contribuire indicandoci le vostre sigle preferite (per comodità qua le trovate in ordine alfabetico):









Bollicine 16x39: Scrivere a 24 anni - Podcast e playlist

 Quando è uscito Rimmel di Francesco De Gregori, di cui ricorrono i 50 anni, il suo autore aveva appena 24 anni. Ci siamo chiesti che cosa avessero scritto a quell'età diversi cantautori, sia del passato che dei giorni nostri: il risultato? Mentre alcuni ancora non avevano scritto nulla, altri (pensiamo ad esempio a Dalla o Bennato) non erano ancora così famosi, e soprattutto incidevano cose lontane dai brani che hanno poi costituito i loro picchi di ispirazione. In questa puntata di  Bollicine una carrellata di brani scritti a 24 anni, come sempre con qualche sorpresa.

Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta del programma:
Francesco De Gregori Quattro cani
Eugenio Finardi Voglio
Ghali Habibi
Anna Castiglia GHALI
Carmen Consoli Besame Giuda
Edoardo Bennato 1941
Claudio Baglioni 21X
Lucio Battisti Luisa Rossi
Fabrizio De André La ballata dell'eroe
Lucio Dalla Bisogna Saper Perdere
Lucio Corsi Il lupo

Eugenio a 24 anni, ai tempi della Cramps


giovedì 26 giugno 2025

Anteprima Bollicine: scrivere musica a 24 anni

Quando è uscito Rimmel di Francesco De Gregori, di cui ricorrono i 50 anni, il suo autore aveva appena 24 anni. Ci siamo chiesti che cosa avessero scritto a quell'età diversi cantautori, sia del passato che dei giorni nostri: il risultato? Mentre alcuni ancora non avevano scritto nulla, altri (pensiamo ad esempio a Dalla o Bennato) non erano ancora così famosi, e soprattutto incidevano cose lontane dai brani che hanno poi costituito i loro picchi di ispirazione. 
Domenica a Bollicine una carrellata di brani scritti a 24 anni, come sempre con qualche sorpresa.
Alle 16.30 l'ultima puntata della stagione! Su Radio Popolare.






lunedì 23 giugno 2025

Bollicine 16x38: Gianni Maroccolo. Podcast e playlist

Gianni Maroccolo è il "sonatore di basso": non solo perché questo, assieme a "memorie di un sonatore di basso", è il titolo della sua ultima fatica letteraria, ma perché Gianni, oltre che essere produttore e arrangiatore, è innanzitutto e soprattutto un bassista. Lo è stato nei Litfiba, poi nei CCCP, quando il muro di Berlino si stava sgretolando, e poi ancora nei CSI, PGR, Deproducers e in una miriade di altre collaborazioni. In questa puntata di Bollicine abbiamo parlato con lui e di come ha lasciato il segno nella musica rockin oltre 40 anni di carriera.

 Se volete riascoltare la trasmissione, cliccate al link qui sotto:

Ecco la scaletta del programma:
C.S.I. Unita' Di Produzione
Gianni Maroccolo, Claudio Rocchi Nulla è andato perso
Litfiba La preda
CCCP – Fedeli Alla Linea Depressione Caspica
PGR Per Grazia Ricevuta Montesole
CCCP – Fedeli Alla Linea Annarella
Litfiba Cafe' , Mexcal e Rosita
C.S.I. Forma E Sostanza
Litfiba Louisiana